SHOP:楽天Kobo電子書籍ストア
1,377円(税込) (送料込) (カード利用可)
楽天市場で商品詳細を見る |
<p>Come mai l’innovazione si mostra incapace di modificare le relazioni di dipendenza? Si pu? studiare l’innovazione in luoghi considerati 'arretrati' senza esaminare le relazioni di subalternit?? Partendo da alcuni casi di innovazione (l’alfabetizzazione informatica di gruppi di donne, la 'rilaboratorizzazione' del pane considerato come tipico, la standardizzazione del sardo e le politiche dell’innovazione) "Topologie postcoloniali" mette in discussione l’idea che i processi possano essere spiegati in base alla dicotomia modernit?/tradizione e al carattere neutrale della modernizzazione e delle politiche dell’innovazione. Poco sembra spiegabile, inoltre, in base a una presunta, ma mai chiarita, identit? sarda, di volta in volta idealizzata o considerata la radice di ogni male. Per farlo, sposta l’attenzione dall’ossessione del 'territorio', e delle sue caratteristiche considerate quasi naturali, ai legami e alle relazioni dominanti nei processi innovativi, spesso squilibrate e di impr...楽天市場のショップで商品詳細の続きを見る